Firenze Capitale d'Italia
Con la Convenzione di Settembre del 1864 stipulata col governo francese, l’Italia s’impegnava a non attaccare lo Stato Pontificio; in cambio la Francia avrebbe ritirato, nello spazio di due anni, il presidio militare che teneva a Roma, lasciando tempo al governo pontificio di costituire un proprio esercito.
A garanzia della rinuncia italiana al proposito di occupare Roma con la forza delle armi, Napoleone III ottenne che il governo italiano si obbligasse a trasferire la capitale da Torino a Firenze (…)