(…) La chiesa e il convento carmelitano...
Read moreLa mummia del gatto di Fiesole e i paradossi della storiografia felina
Una mummia di gatto è conservata anche a...
Read moreLe astrazioni dei muri graffiti nelle strade dei dintorni di Firenze. Una magia etrusca
Fino alla prima metà dello scorso secolo nelle...
Read moreSant’Anna, avvocata della libertà. La Compatrona di Firenze e la sua festa – 26 luglio
Vi è un’immagine affrescata su una vela...
Read moreClinio. Il risveglio e la persistenza
di Andrea Caiano e Lorenzo Pecchioni | Wine...
Read morePsicanalisi delle buchette del vino
In un certo senso, la buchetta svela l’anima...
Read moreDi chi è la bicicletta? Storia, archeologia, leggenda
Se Leonardo avesse perso un po’ meno...
Read moreL’ombra antica del turismo. Desideri indotti e paesaggio custodente
Le unità mondali del paesaggio etrusco tendono...
Read moreFlorentia o Flumentia. Incertezze etimologiche e genealogia identitaria
(…) Vi è nel Medioevo un repertorio...
Read moreLibri o bottiglie, storiografia o enologia? il caso del Trebbio
Il nuovo sistema d’immagini presentato...
Read moreSan Francesco a Firenze
Sappiamo che nel 1228, dopo la morte del santo...
Read moreSan Giorgio e il Volto Malavolta. Da Donatello agli Etruschi
Rinvenuto a Portonaccio di Veio nel 1916 e...
Read moreSan Donato a Scopeto. Dioniso alle campora fiorentine
di Marco Mochi (…) Anche solo l’ombra...
Read moreLa dea Orsa
Racconto a episodi di Raymond Polinelli...
Read moreI luoghi che si auto-difendono e il paesaggio dell’apparizione micaelica
Per ragioni diverse e apparentemente...
Read more