(…) La chiesa e il convento carmelitano...
Read moreLe astrazioni dei muri graffiti nelle strade dei dintorni di Firenze. Una magia etrusca
Fino alla prima metà dello scorso secolo nelle...
Read morePsicanalisi delle buchette del vino
In un certo senso, la buchetta svela l’anima...
Read moreFlorentia o Flumentia. Incertezze etimologiche e genealogia identitaria
(…) Vi è nel Medioevo un repertorio...
Read moreSan Francesco a Firenze
Sappiamo che nel 1228, dopo la morte del santo...
Read moreSan Donato a Scopeto. Dioniso alle campora fiorentine
di Marco Mochi (…) Anche solo l’ombra...
Read moreLa collina del Cimitero degli Inglesi a Firenze. Tumuli etruschi a oriente del centro storico?
Tutto ciò riapre ancora una volta la questione...
Read moreStorie di missioni d’Amore. Intervista a Lorenzo Conti Lapi
(…) il mese successivo alla morte di...
Read moreGiove Dolicheno, Florentia e il Vicino Oriente
Sulla collina di Dülük Baba Tepesi, a circa...
Read moreGiovan Battista Gelli. Dalla Circe al Bottaio, dagli Etruschi al volgare fiorentino
Di modeste origini, figlio di vinattieri e...
Read moreDa Marte a San Zanobi. Fantasie su una colonna
Per quanto possa passare quasi inosservata in...
Read moreLotta greco-romana, un viaggio attraverso la storia. Anche a Firenze
La Lotta greco-romana è un interessante...
Read moreRiflessioni su Orsanmichele. Una continuità cultuale dagli Etruschi al Rinascimento
(…) Tornando al San Michele di...
Read moreLa Firenze immobiliare e la casa di Dante
(…) D’altro canto, anche nel medioevo...
Read moreIl valore delle parole tra Shakespeare e John Florio. Intervista a Davide Gucci
Crediamo, dopo secoli e numerosi studi a...
Read more











