Quello che altrove è stato definito come un...
Read moreL'Architettura dei corpi nella Divina Commedia
Se nell’Inferno i corpi nudi creavano...
Read moreIl Santo Sepolcro di Bartolomeo Bononi e i Girolamini delle Campora
Sui Girolamini delle Campora e sul loro Padre...
Read moreI culti a Dioniso e Le Sirene Bicaudate toscane
di Enrico Baccarini© – Profondamente...
Read moreMatteo Villani e la peste del 1348 a Firenze
La peste del 1348 fu uno dei momenti più...
Read moreFirenze Capitale d'Italia
Con la Convenzione di Settembre del 1864...
Read moreLa Firenze delle Torri
Il Gruppo Archeologico Fiorentino DLF, dopo il...
Read moreEbrei ed etruschi, un paragone impossibile
Piccolo incidente per Elie Wiesel, il premio...
Read moreIl Cinquecentenario della Nascita di Bartolommeo Ammannati (1511-1592)
Bartolommeo Ammannati nacque a Settignano nel...
Read morePremio Italia Medievale
Ancora per pochi giorni, è possibile segnalare...
Read moreE quindi uscimmo a riveder le stelle
La riedizione per le librerie di un...
Read morePiero della Francesca, Il segreto delle Madonne del Parto
Piero della Francesca, uno dei massimi artisti...
Read moreLe enigmatiche steli della Lunigiana
(…) Molte sono le ipotesi circa...
Read moreSan Salvatore a Settimo. Evoluzione dell’Abbazia
La Badia di San Salvatore a Settimo è stata...
Read moreItalia e Massoneria. Storia, simboli, orizzonti
Nel 1731 nasceva a Firenze la prima loggia...
Read more