(…) il mese successivo alla morte di...
Read moreLibroterapia e benessere. Intervista a Rachele Bindi
La libroterapia è una metodologia al servizio...
Read moreIn cerca di iconemi del paesaggio etrusco
Di “meloni” in realtà ce n’è in tutta...
Read morePaul Gégauff, la sottile lama della beffa. Intervista ad Andrea Mello
Uno stiletto, un pugnale, sottile, veloce...
Read moreIntervista a Vito De meo. L’amore per la ricerca, gli orizzonti della storiografia
Dalle parole di Vito emerge inoltre l’amore e...
Read moreL’Archeo-oroscopo di Dà – estate 2024
Nati sotto il Domicilio del Sole, nel segno...
Read moreVegoia, simboli etruschi per un’enologia complessa
Ho incontrato Vegoia, 100% ansonica, nella...
Read moreIl dì di festa. Intervista a Mario Aiazzi Mancini
Mario Ajazzi Mancini è un abile scrittore...
Read moreGiovan Battista Gelli. Dalla Circe al Bottaio, dagli Etruschi al volgare fiorentino
Di modeste origini, figlio di vinattieri e...
Read moreIl Labirinto del ragno e la Lucca esoterica. Intervista a Federico Marrucci
La reincarnazione può avvenire ogni giorno ed...
Read moreLa Maionese fatta in casa, tradizioni e antropologia
Arriverà l’estate e di nuovo avremo...
Read moreEt in Arcadia Ego. Intervista a Tommaso Lisa
Nei libri di Tommaso Lisa il giardino si...
Read moreDa Marte a San Zanobi. Fantasie su una colonna
Per quanto possa passare quasi inosservata in...
Read moreKafka, la scrittura come sostanza della corporeità. Intervista a Barbara Di Noi
Ha conseguito il Dottorato in Germanistica...
Read moreLotta greco-romana, un viaggio attraverso la storia. Anche a Firenze
La Lotta greco-romana è un interessante...
Read more