SE LA VITA È SOLO IL NOME CHE PORTI
Sul «Chianti» ed altri nomi straordinari
presentazione del nuovo libro di
Donatella tognaccini
Badia a coltiBuono
sabato 7 maggio 2016
Tra storia e racconti il libro delinea un percorso originale nel territorio chiantigiano (e dintorni) attraverso lo sguardo di persone comuni del Medioevo i cui nomi propri sono conservati, prevalentemente, nelle antiche pergamene della Badia di San Lorenzo a Coltibuono. Sono uomini e donne dei secoli X-XIII, dai nomi straordinari e dalla vita semplice, operosa, mentre i grandi personaggi e gli eventi sto- rici sono posti sullo sfondo come particolari nello scenario della loro esistenza. Il viaggio a ritroso nel tempo giunge quindi fino all’epoca etrusca, ai nomi “Chianti” e “vino”, sui passi lontani del loro originario significato.
Donatella Tognaccini, insegnante in un liceo senese, fa parte del Centro di Studi Storici Chiantigiani. È autrice o coautrice di alcuni libri di carattere storico-artistico sul territorio del Chianti come La Pieve di San Marcellino (1998), San Donato in Perano (2006), Le più antiche immagini del Chianti (2009), Stielle. Storia di un castello chiantigiano (2012).
Presentazione a cura di
Donatella Tognaccini
con la partecipazione di Lorenzo Pecchioni
edizione libraria di
Press & Archeos – Firenze
seguirà buffet a cura di
Badia a Coltibuono
Dalle ore 16,30 nell’antico Refettorio di Badia a Coltibuono
Loc. Badia a Coltibuono, 53013 Gaiole in Chianti (SI)
Per informazioni badia@coltibuono.com – info@e-archeos.com
www.coltibuono.com – ww.e-archeos.com