Quando a Firenze ruggivano i Leoni in Ebook

Nei bookstore online compare da oggi una nuova edizione di Quando a Firenze ruggivano i Leoni (Press&Archeos, 2019), il libro di Pierluigi Finotello dedicato alla storia dei serragli e dei giardini zoologici fiorentini, ma anche alla storia naturale del Leone con particolare attenzione all’evoluzione del rapporto tra l’uomo e questo animale.

Si tratta di uno dei libri più appassionati e approfonditi che abbiamo editato. Molto diverso da altre ricerche araldico-simboliche sul Marzocco (ma tenendo sempre conto di questi aspetti), l’autore ci conduce dal microcosmo fiorentino – dove la presenza fisica del leone ebbe un ruolo essenziale – a questioni ecologiche di vasta portata, come la conservazione e la climatologia.

Un libro su Firenze (ne attraversa la storia: dall’età della pietra a i giuochi dell’anfiteatro romano, dai serragli medicei al Regio Giardino Zoologico), e un libro per tutti: scritto da uno scienziato che ha dedicato gran parte della sua attività a questo soggetto, realizzando una passione antica che traspare ancora tra le righe. Chi di noi, in infanzia, non è stato affascinato dai maestosi Leoni?
Sono orgogioso che nel 2019 Pierluigi abbia scelto Press & Archeos per questa sua importante pubblicazione.

La versione ebook sarà utile senz’altro per i ricercatori che necessitano di accedere ai dati in modo più semplice; ma è sempre disponibile la prima edizione cartacea, di cui parleremo ancora in futuro.

Grazie anche a Marco Panichi del Festival delle Scoperte che credette nel progetto, nel momento in cui decidemmo una distribuzione di più vasta portata.
LP

Acquista Ebook Kindle