In cerca di iconemi del paesaggio etrusco
In cerca di iconemi del paesaggio etrusco

Di “meloni” in realtà ce n’è in tutta l’Etruria, talvolta di dimensioni eclatanti. A partire dai tumuli scoperti nei pressi di Cortona, detti appunto Melone I e Melone II al Sodo (il secondo è noto per una monumentale scalinata-altare in pietra risalente al VI secolo a.C.) Gli esempi sono innumerevoli, ma è da ricordare, tra i casi più emblematici, il Tumulo di Montetosto nei pressi di Cerveteri, coperto da una “capigliatura” di pini arruffati, irto al centro della pianura marittima (…)

LEARN MORE
Giovan Battista Gelli. Dalla Circe al Bottaio, dagli Etruschi al volgare fiorentino
Giovan Battista Gelli. Dalla Circe al Bottaio, dagli Etruschi al volgare fiorentino

Di modeste origini, figlio di vinattieri e calzolaio di mestiere, Giovan Battista Gelli si dedicò sin da giovanissimo agli studi filosofici, guadagnando conoscenze e simpatie tra gli studiosi fiorentini e avviando un’importante produzione letteraria. Fatto decisivo è che costui non smise mai di fare il suo mestiere – certo non particolarmente aulico – e partecipare alla rispettiva corporazione.

LEARN MORE
Il Labirinto del ragno e la Lucca esoterica. Intervista a Federico Marrucci
Il Labirinto del ragno e la Lucca esoterica. Intervista a Federico Marrucci

La reincarnazione può avvenire ogni giorno ed è rivolta a tutti. 
Purtroppo siamo circondati da eserciti di morti viventi (lo possiamo essere anche noi due ovviamente, sicuramente a fasi alterne), cioè dei morti che galleggiano nell’illusione di avere una vita.
Per loro la reincarnazione è un miraggio. Invece, per i viandanti, la missione è il risveglio e l’abbandono della maschera del burattino, come spiegava Collodi nel suo noto romanzo …

LEARN MORE
Da Marte a San Zanobi. Fantasie su una colonna
Da Marte a San Zanobi. Fantasie su una colonna

Per quanto possa passare quasi inosservata in una piazza già ricca di presenze notevoli, la Colonna di San Zanobi resta uno dei monumenti più curiosi della città.
Siamo a Firenze in Piazza San Giovanni, in un luogo perennemente affollato di turisti, in cui di solito si guarda ad altro e in alto. Se si è fiorentini si passa veloce, indaffarati, limitandosi a una lesta constatazione della bellezza tutto intorno …

LEARN MORE
Intervista a Lorenzo Pecchioni
Intervista a Lorenzo Pecchioni

La casa editrice Press&Archeos, da lui diretta, pone le sue radici in un progetto nato nella metà degli anni ‘90 dalla collaborazione tra alcuni artisti e documentaristi e che oggi si è ritagliata un suo spazio all’interno del bacino editoriale toscano e non.

LEARN MORE
Riflessioni su Orsanmichele. Una continuità cultuale dagli Etruschi al Rinascimento
Riflessioni su Orsanmichele. Una continuità cultuale dagli Etruschi al Rinascimento

(…) Tornando al San Michele di Orsanmichele, sembra che già nell’Alto medioevo esistesse un piccolo oratorio con monastero femminile e terreni coltivati. Nella metà del VII secolo l’oratorio fu sostituito da una chiesa dedicata all’Arcangelo che fu detta “in Orto”. Ma questo fu anche il nome della chiesa di San Carlo, che assunse inizialmente la dedica a Michele, poiché la vecchia chiesa dovette far spazio alla loggia e al culto di Sant’Anna. San Carlo, con le sue fattezze trecentesche e vagamente templari, è parte integrante del complesso storico d’Orsanmichele

LEARN MORE
La Firenze immobiliare e la casa di Dante
La Firenze immobiliare e la casa di Dante

(…) D’altro canto, anche nel medioevo, la casa è un luogo desiderato e protetto per un misterioso affetto nei confronti di “mura” irripetibili e peculiari. È la casa avita che Piero Alighieri cerca d’ottenere, poiché proprietà dei discendenti di Cacciaguida e quindi del padre. È il possedimento che rischia d’esser incendiato per indebolire lo spirito dei nemici. Ed è, quella di Dante …

LEARN MORE
Il primo fiorentino di cui si conosce il nome
Il primo fiorentino di cui si conosce il nome

(…) Le tracce della presenza di Villanoviani/Etruschi a Firenze sono molte di più di quello che è comunemente pensato e affermato. Numerosi ritrovamenti di ceramiche e, soprattutto in epoca meno recente, di vere e proprie sepolture, si sono verificate nel Centro storico della città, nei dintorni dell’antico foro e non solo. Sappiamo inoltre che moltissime sepolture furono andate distrutte nell’Ottocento, durante i lavori per Firenze Capitale.

LEARN MORE
Siamo strumenti nelle mani della memoria. Intervista a Francesca Rachel Valle
Siamo strumenti nelle mani della memoria. Intervista a Francesca Rachel Valle

Rachel Francesca Valle nasce e cresce a Venezia. Fortemente legata alle sue origini, studia presso l’Accademia di belle Arte di Venezia e diventa guida turistica, lavora presso la Biennale d’Arte di Venezia e all’interno dei Musei Civici Veneziani.
Per amore si trasferisce a Firenze dove lavora prima operatrice didattica e guida museale all’interno della Sinagoga e del Museo Ebraico di Firenze e poi con lo stesso ruolo all’interno di Palazzo Strozzi, progettando e realizzando laboratori didattici per bambini e ragazzi per le mostre temporanee.

LEARN MORE
La “dimensione rinascimentale” della ricerca storiografica
La “dimensione rinascimentale” della ricerca storiografica

Quando abbiamo deciso d’intraprendere definitivamente l’attività editoriale (in precedenza Press & Archeos era stato, più che altro, un gruppo di ricerca documentaristica), ci siamo mossi davvero “in grande” avviando molte collane dedicate ad argomenti diversi. Dalle ricerche d’archivio all’archeologia, dall’esoterismo alle leggende, fino al folklore e la gastronomia. Dalla storia alla fiction, alla critica letteraria,

LEARN MORE