ITALIA ASTRALE
VARCHI SPAZIO-TEMPORALI NELLE TRADIZIONI ESOTERICHE DEL MEDIOEVO E DEL RINASCIMENTO
di Fabio Fornaciari
Katharsia
ISBN 978-88-96876-43-5
116 pagine
€ 12,00
Al centro di questa ricerca si pone il concetto di «porta delle stelle».
Nella fantascienza essa permette di passare da un luogo a un altro dell’universo, generalmente in pianeti del tutto simili alla Terra o in mondi paralleli analoghi al nostro.
Ma su cosa poggia quest’idea fantastica, questo sogno cinematografico? Secondo l’autore, lo stargate non è altro che una corruzione materialistica del «viaggio astrale» praticato nelle culture esoteriche dai mistici di tutti i tempi. Per «viaggio astrale» si intende quindi la credenza nel raggiungimento, attraverso l’estasi rituale, di dimensioni parallele (come l’oltretomba ma non solo) e l’assunzione d’informazioni inerenti al passato e al futuro.
Analizzando una serie di leggende e luoghi misteriosi, l’autore ci offre una prospettiva archeologica inedita: interpretare alcune costruzioni come luoghi adibiti a quelli che gli antichi credevano essere i loro «viaggi astrali».
Fabio Fornaciari (1951) vive ad Arezzo. Studioso di discipline esoteriche e di astrologia, da molti anni scrive e si occupa del mondo del Mistero. Ha scritto vari saggi e racconti tra i quali Il Fantasma del Giglio (2013).
ACQUISTA
(pagando in contrassegno, postapay o paypal)