Comunicare meglio. Istruzioni per l’uso

15,00

di Sandro Angiolini

Quello che avete tra le mani è un manuale di comunicazione pensato soprattutto per i “non addetti ai lavori”. Per chi non ha mai parlato in pubblico, rilasciato un’intervista, dovuto gestire una riunione con più di quattro persone, insegnato in un corso, scritto un libro o un saggio, lanciato un sito web, etc.
Scritto in modo chiaro e occasionalmente ironico, si basa sull’esperienza diretta per fornire alcuni utili consigli ed evitare gli errori più comuni in questo campo.
Con la convinzione che l’essenziale non è solo sapersi esprimere al meglio, ma anche riuscire ad essere ascoltati, in un mondo ormai sovraffollato da tanta comunicazione (spesso male impostata o gestita).

Categoria: Product ID: 8340

Descrizione

Pagine: 172
Formato: 13×19,8
Prezzo: € 15,00
ISBN: 978-88-32211-84-9

Sandro Angiolini è laureato in Agraria ed Economia, ed ha conseguito un diploma in Divulgazione Agricola ed un Master in politiche ambientali. Ha operato come funzionario pubblico e come consulente nei settori della ruralità, dell’ambiente, del turismo e della sostenibilità.
Oltre ad un breve passato come Dj in una radio, ha pubblicato 7 libri e svariati articoli su stampa specializzata. Per 5 anni responsabile delle attività di comunicazione presso il dipartimento di un ente pubblico, e per 12 anni auditor per la Commissione Europea su progetti per lo sviluppo sostenibile, valutando anche quelli di disseminazione e comunicazione pubblica.
Dal 1985 interviene in corsi e laboratori di formazione, aggiornamento e facilitazione professionale. Dall’ottobre 2020 tiene un blog settimanale su vari temi ambientali, sui quali viene invitato a moderare dibattiti e convegni.

Quello che avete tra le mani è un manuale di comunicazione pensato soprattutto per i “non addetti ai lavori”. Per chi non ha mai parlato in pubblico, rilasciato un’intervista, dovuto gestire una riunione con più di quattro persone, insegnato in un corso, scritto un libro o un saggio, lanciato un sito web, etc.
Scritto in modo chiaro e occasionalmente ironico, si basa sull’esperienza diretta per fornire alcuni utili consigli ed evitare gli errori più comuni in questo campo.
Con la convinzione che l’essenziale non è solo sapersi esprimere al meglio, ma anche riuscire ad essere ascoltati, in un mondo ormai sovraffollato da tanta comunicazione (spesso male impostata o gestita).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Comunicare meglio. Istruzioni per l’uso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *