Nell’ambito dell’iniziativa
I Templari nel medioevo del Chianti
ipotesi di ricerca storica e archeologica
a cura di Mario Pagni e del Rotari Chianti
verrà presentato da Lorenzo Pecchioni il nuovo libro di Press&Archeos
“I Sentieri di San Michele
culto micaelico e antica viabilità sui monti del Chianti”
di L. Pecchioni e R. Centri
L’esposizione della ricerca sui sui culti micaelici nel territorio del Chianti si concentrerà in questo caso sulla viabilità nord-sud e sulle strade, importanti ma riservate, percorse dai pellegrini del medioevo. Questi sentieri vengono oggi riproposti a turisti e appassionati in un itinerario appositamente ragionato.
Si affronteranno quindi alcuni aspetti specifici, come il rapporto tra san Michele e alcuni signori della «classe cavalleresca»; l’importanza della pastorizia, che in Chianti sembra esser però solo uno dei fattori della cultura micaelica; e la problematica specifica dell’Abbazia di San Pietro e San Michele a Montemuro.
Ingresso libero
Sala Incontri Margherita Hack
Palazzo della Torre
Viale G. Vanghetti 4,
Greve in Chianti
dalle ore 21,15