di Marco Mochi (…) Anche solo l’ombra...
Read moreVegoia, simboli etruschi per un’enologia complessa
Ho incontrato Vegoia, 100% ansonica, nella...
Read moreDalle Archeo-spie al Figlio del Tramonto, intervista a Vittorio Di Cesare
“Oggi ci sono i satelliti che fanno il...
Read moreIl rischio e il fascino della ricerca. Intervista a Enrico Baccarini
Enrico Baccarini è una di quelle persone che...
Read moreVikings. The Italian saga. Bjorn Ironside’s journey and the raid into the ancient tuscany cities
n the year 860 a fleet of Viking ships...
Read moreAncient Florentine Curiosities
Finally available the first English edition of...
Read moreIl possesso della parola e la sindrome di Qumran
L’invenzione del Libro è legata a quella della...
Read moreEqui e Volsci. L’antica Italia dei pastori-guerrieri
di Enio Pecchioni Prima che Roma dominasse...
Read moreLa preistoria in Toscana
Quello che colpisce di questo Quaderno di...
Read moreI Longobardi in Toscana
Sul finire del VI secolo d. C. la penisola...
Read moreTemplari in India ?
Press & Archeos ha spesso sorpreso i...
Read moreLarthi di Cere: etrusca o babilonese?
Ciò che venne alla luce dalle buie stanze...
Read moreLa caduta di Decebalo – Il trionfo immortale di Traiano
Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei più...
Read moreL’uomo senza la Bibbia
ARCHEOLOGIA. (…) Per secoli il testo...
Read moreDioniso, le pietre e la vite
LEGGENDE. Prima di Fesula, nei pressi di una...
Read more