La crisi economica e demografica che afflisse l’Italia dalla metà del IV al VI secolo d.C., non aveva impedito, grazie a Teodorico, la costruzione dentro la piccola cerchia muraria fiorentina della chiesa cattedrale di S.Reparata e di un...
Read moreLa Firenze delle Torri in mostra a San Carlo dei Barnabiti
Le Torri medievali di Firenze di nuovo in mostra nella ex chiesa di S.Carlo dei Barnabiti – Via S.Agostino n° 23 Firenze – da Sabato 15 a Domenica 23 Ottobre 2011. La mostra ha lo scopo di portare a conoscenza della cittadinanza...
Read moreLa Firenze etrusca: ipotesi storiche e realtà archeologiche
L’esistenza di una Firenze etrusca, precedente all’importante colonia romana, è da sempre relegata a mera possibilità, talvolta semplice fantasia o leggenda. Eppure, vista la quantità di ritrovamenti nei dintorni di Firenze e visto il generale...
Read moreLa chiesa del Santo Sepolcro di Bellosguardo
Sulla collina fiorentina di Bellosguardo e sull’esistenza di uno spedale dedicato al “Santo Sepolcro”, forse d’estrazione gerosolimitana, sono state pubblicate le opinioni di diversi autorevoli ricercatori. La discussione...
Read moreL'Ippodromo della Firenze Romana ed il Palio dei Cocchi a Santa Maria Novella
La più antica menzione scritta sull’Ippodromo o stadium di Florentia, risalente probabilmente ai primi del IV secolo d. C., si trova in una “invectiva” che Coluccio Salutati, Cancelliere della Repubblica Fiorentina, inviò nel 1375 al vicentino...
Read moreLa lunga guerra tra Fiesole e Firenze
Oggi è difficile immaginarlo, eppure c’è stato un tempo in cui la città di Fiesole e la giovane Firenze furono in guerra tra loro. La caduta definitiva di Fiesole avvenne nel 1125, dopo anni di logoranti assedi, battaglie e rappresaglie. La...
Read moreI Templari di Firenze in DVD
La presenza dei Cavalieri Templari a Firenze è una questione ancora aperta, sia da un punto di vista storico che archeologico. Più di un luogo della città è stato associato ai monaci del Tempio, che ebbero importanti contatti con i banchieri...
Read moreGli Alberghi fiorentini tra storia, archeologia e tradizione
Nelle civiltà antiche il problema del soggiorno temporaneo per viandanti e pellegrini era risolto soprattutto attraverso l’ospitalità privata e delle istituzioni per il culto. Anche a Firenze coloro cha arrivavano nella città trovavano ospitalità...
Read moreFirenze Romana
Ancora per tre giorni è visitabile, nella sobria cornice del Palazzo delle mura romane di via del Proconsolo, la mostra “Firenze Romana – dal primo secolo a. C. al quinto secolo d. C.”.
Read more