ARCHEOLOGIA. Florentia, almeno dall’età tetrarchica (fine III secolo d.C.) e fino alla fine dell’Impero, fu capitale della Regio VII Tuscia et Umbria e come tale residenza del corrector (governatore). Visto il prestigioso ruolo di capoluogo non...
Read moreL'Ippodromo della Firenze Romana ed il Palio dei Cocchi a Santa Maria Novella
La più antica menzione scritta sull’Ippodromo o stadium di Florentia, risalente probabilmente ai primi del IV secolo d. C., si trova in una “invectiva” che Coluccio Salutati, Cancelliere della Repubblica Fiorentina, inviò nel 1375 al vicentino...
Read more