Editoria, nuove Ere, vecchi dubbi
Oggi una buona parte dei lettori di non-fiction (ma non solo) desidera, acquista e legge libri sulla scia della suggestione di un cambiamento, forse epocale, che starebbe per verificarsi. E sembra appunto che un editore per ottenere dei risultati dignitosi debba occuparsi di questo o quel cambiamento. Che si tratti di un’evoluzione sociale, economica, politica,